Durante il lavoro per la costituzione del Programma per un NUOVO ANTIFASCISMO, nella proposta N. 4 – Eliminazione della Cittadinanza Onoraria a Mussolini, abbiamo parlato e mostrato come ancora dopo quasi 74 anni dalla morte del dittatore fascista Benito Mussolini, ancora oggi molte città e piccoli comuni, al loro interno abbiano ancora in se, la cittadinanza onoraria a Mussolini.
Per tutta la spiegazione vi rimandiamo al link appena citato sopra della proposta, noi in questo post vogliamo presentare una mappa, come abbiamo già fatto per un argomento diverso l’anno scorso (Per l’argomento dei Ponti & Viadotti a Rischio), in questa mappa presentiamo uno “Stato dell’Arte” della situazione riguardante la proposta N. 4, in questa mappa abbiamo semplicemente segnalato quanti comuni nel corso del tempo dal 1945 anno della liberazione totale dell’Italia dalle forze del Nazifascismo ad oggi, hanno eliminato dalle loro pagine questa Cittadinanza Onoraria, e dall’altro abbiamo segnalato quali ancora, dopo averla riscoperta hanno deciso dopo una discussione interna di mantenere la cittadinanza, oppure è ancora in corso un agguerrita discussione.
Ecco a voi la mappa, da vedere e da condividere.
La lista dei comuni “Demussolinizzati”:
- Mantova;
- Rho;
- Crema;
- Volterra;
- Napoli;
- Ravenna;
- Certaldo;
- Matera;
- Firenze;
- Torino;
- Pisa;
- Aulla;
- Rivoli;
- Fossombrone;
- Salorno;
- Santa Paolina;
- Livorno;
- Vaprio D’Adda;
- Lovere;
- Colorno.
La lista dei comuni “Mussolinizzati”:
- Bergamo;
- Brescia;
- Augusta;
- Trieste;
- Aquileia;
- Merate;
- Seregno;
- Aosta;
- Sarno;
- Pizzighettone;
- Castelvisconti;
- Varese;
- Anzio;
- Vittorio Veneto.
Potete inviarci segnalazioni sul vostro comune o su altri, inviandoci una mail a Partecipazione Semplice o commentando qua sotto, grazie per il vostro contributo.
Seguici anche su: